New York: apre One World Trade Center, inaugurata la Freedom Tower

Dopo 13 anni dagli attentati dell’11 settembre, a New York è stato inaugurato il nuovo One World Trade Center, la torre alta 514 metri che ha reso la zona del Ground Zero, un’area del tutto rinnovata con zone commerciali e dedicata allo shopping oltre che uffici e case. Nella torre sono già stati occupati gli uffici dal 20° al 44° piano dove ci sono gli uffici di Condé Nast.

[sniplet ADSENSE]

Il nuovo One World Trade Center è molto più alto del precedente e ha lo scopo di far rinascere la zona pur mantenendo il ricordo delle vittime dell’11 settembre 2001. Dopo vari problemi, ecco che finalmente quella che è conosciuta anche come Freedom Tower è stata inaugurata; in realtà doveva essere aperta già nel 2006 data slittata fino ad oggi.

Attualmente solo il 60% dei 104 piani sono stati affittati e nei primi 24 piani l’FBI ha creato una fortezza vera e propria, ma finalmente una nuova attrazione è nata nella Grande Mela.

Mercatini di Natale 2014 a Stoccolma: atmosfere nordiche in Svezia

In questi giorni sono stati inaugurati alcuni dei tanti mercatini natalizi a Stoccolma. La capitale della Svezia ospiterà fino alla vigilia di Natale le tipiche casette in legno dove i visitatori potranno trovare oggetti artigianali e specialità culinarie nordiche. Il 22 novembre scorso è stato aperto il mercatino di Natale a Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma, che resterà allestito fino al prossimo 23 dicembre; passeggiando per questo caratteristico quartiere si possono respirare atmosfere natalizie alquanto suggestive, dove si propagano sapori di spezie, dolci, salmone affumicato, glogg ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel parco di Skansen, sull’isola di Djurgården, troviamo un altro mercatino natalizio che aprirà i battenti il 29 novembre 2014 e rimarrà allestito fino al 21 dicembre 2014; qui si possono trovare anche pelli, artigianato lappone, giocattoli fatti a mano e decorazioni natalizie. Spostandoci a Kungsträdgården, un parco cittadino di Stoccolma, ne troviamo un altro allestito dal 28 novembre al 22 dicembre 2014, mentre presso il Rosendals Garden Café, a Djurgården, troviamo un mercatino esclusivo dove trovare oggetti di pregevole qualità allestito dal 28 novembre al 21 dicembre 2014. Il Natale a Stoccolma propone anche musica e spettacoli, con concerti natalizi a St. Jakobs e Storkyrkan, mentre a Kungsträdgården c’è la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Abu Dhabi: Food Festival a febbraio 2015 negli Emirati Arabi

La città di Abu Dhabi è in continua espansione. La capitale degli Emirati Arabi prosegue la crescita turistica ed ogni anno si rinnova proponendo nuovi eventi e festival per attirare maggiori visitatori. Prossimamente ci sarà una kermesse dedicata alla gastronomia che richiamerà migliaia di turisti da ogni angolo del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Si tratterà dell’Abu Dhabi Food Festival, che si svolgerà dal 5 al 21 febbraio 2015. Per più di due settimane la città araba proporrà una serie di attività e di iniziative legate al mondo del cibo. Al rinomato Gourmet Abu Dhabi si aggiungeranno i nuovi format Emirati Kitchen e StreetFeast. Queste manifestazioni hanno contribuito nell’evoluzione della qualità della gastronomia degli Emirati Arabi, nonché il livello del servizio.

Quest’anno, si proverà a fare un ulteriore passo avanti con il Food Festival. L’attenzione maggiore sarà per la novità StreetFeast, che si terrà fra Abu Dhabi, Al Gharbia ed Al Ain, nei fine settimana 12-14 e 19-21 febbraio 2015. Specialità culinarie provenienti da diversi Paesi saranno serviti da tipici food truck, che contribuiranno a rendere l’atmosfera più informale e divertente

Voli Miami, Marrakech e Las Palmas: novità leisure di Lufthansa

Lufthansa ha ampliato il proprio network con l’introduzione dell’orario invernale. La compagnia aerea tedesca ha deciso di aggiungere nuove destinazioni al proprio pacchetto di offerte, tra cui alcune mete leisure in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

Lo scorso 2 ottobre sono stati attivati i voli per Marrakech dall’aeroporto di Francoforte, operati due volte a settimana nei giorni di giovedì e domenica con un Airbus A320, mentre dal 26 ottobre sono operativi i voli per Las Palmas, alle Canarie, che partono ogni domenica dall’aeroporto di Monaco di Baviera. Lo scalo bavarese è collegato durante questi mesi invernali anche con Valencia, in Spagna, e Spalato, in Croazia.

Altra novità introdotta da Lufthansa sono i voli effettuati giornalmente da Monaco di Baviera a Miami e da Francoforte a New Delhi, mentre la rotta Francoforte-Luanda vede l’incremento dei collegamenti con un terzo volo a settimana. Il vettore tedesco, tra l’altro, ha deciso che dal 15 dicembre prossimo, assieme a D-Bahn, estenderà il AIRail di collegamenti ferroviari da Karlsruhe e Kassel per l’aeroporto di Francoforte.

Fiera Artigianato 2014 a Milano: date, orari di apertura e prezzo biglietto

Milano si appresta ad accogliere la 19ª edizione de L’Artigiano in Fiera. Nel capoluogo lombardo tornerà nei prossimi giorni il consueto appuntamento prenatalizio con l’artigianato italiano ed internazionale. Espositori provenienti da ogni angolo del mondo saranno presenti all’interno dei padiglioni della Fiera di Rho dal 29 novembre all’8 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Suddivisi per aree geografiche avremo stand che proporranno manufatti artigianali e specialità enogastronomiche. In ciascun padiglione non mancheranno ristoranti, birrerie ed altri punti di ristoro dove poter assaporare il meglio della cucina nazionale e straniera. All’interno della Fiera dell’Artigianato ci saranno anche le aree dedicata ad altri settori quali la casa o il design; si spazierà dall’ormai consolidato Abitare La Casa al più recente Moda, passando per Passione Creativa e Giovani e Design.

L’Artigiano in Fiera 2014 sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:30. L’ingresso sarà gratuito. Raggiungere la Fiera di Rho sarà semplice dal centro di Milano utilizzando la linea MM1 della metropolitana oppure le linee S5 o S6 del Passante Ferroviario che fermano proprio davanti ai padiglioni fieristici. Per maggiori dettagli sulla Fiera dell’Artigianato 2014 di Milano si consiglia di consultare il sito ufficiale.

Natale 2014 in Scozia: mercatini natalizi ed eventi a Edimburgo

Cosa fare nel periodo natalizio quest’anno? Semplice, regalarsi un weekend o una breve vacanza in una delle capitali europee. In alternativa alle più gettonate destinazioni come Londra, Parigi o Berlino, si potrebbe optare per la Scozia, dove la stagione natalizia è stata inaugurata nei giorni scorsi la con Light Night di Edimburgo, che ha regalato grandi performance e canti dell’Avvento.

[sniplet ADSENSE]‎

La città scozzese ha visto anche l’accensione delle luminarie natalizie, che illumineranno il centro per tutto il periodo di Natale fino a Capodanno. Lo scorso 21 novembre sono stati inaugurati anche i mercatini natalizi, che rimarranno allestiti a Edimburgo fino al 4 gennaio 2015. Presente anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove divertirsi con gli amici e tutta la famiglia, mentre nella splendida Saint Andrew’s Square troviamo un mercatino scozzese dove trovare oggetti tipici di questo Paese, nonché specialità culinarie. Dal 10 dicembre 2014, poi, ci saranno i canti di Natale intorno all’albero, ma il programma delle attività è particolarmente ricco per le festività. Il palazzo di Holyroodhouse, tra l’altro, è stato addobbato esternamente e internamento, dando così la possibilità ai visitatori di immergersi totalmente nell’atmosfera natalizie.

Courmayeur Noir in Festival 2014: date e programma della kermesse

Tra pochissime settimane tornerà il Courmayeur Noir in Festival. La località della Valle d’Aosta ospiterà la manifestazione cinematografica dal 9 al 14 dicembre 2014, proponendo come sempre proiezioni, incontri ed altri eventi. La 24ª edizione della kermesse porterà sul grande schermo il lato noir del cinema, diretto quest’anno da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri.

[sniplet ADSENSE]

Le proiezioni cinematografiche saranno in lingua origina, con sottotitoli in italiano o traduzione simultanea. Durante Courmayeur Noir in Festival avremo anche incontro con scrittori e le immancabili premiazioni. Uno dei riconoscimenti più prestigiosi sarà il Premio Raymond Chandler, che verrà conferito ai maestri della letteratura noir, oltre al Premio Scerbanenco, che premierà il miglior giallo italiano dell’ultimo anno.

Per il miglior film verrà assegnato il Leone Nero, mentre al miglior documentario sarà conferito il premio DocNoir; spazio poi anche ai giovani, con la sezione MiniNoir creata da alcuni anni. Quest’anno, il premio alla carriera Raymond Chandler verrà assegnato a Jeffrey Deaver. Il programma dettagliato e le pellicole che saranno proiettate durante il Courmayeur Noir in Festival 2014 potete consultarli sul sito ufficiale delle manifestazione.

Vacanze di Natale 2014 e Capodanno 2015: proposte in Slovenia e Croazia

Croazia e Slovenia sono due paesi da scoprire anche durante il periodo di Natale e Capodanno 2015. Il Piccolo Tiglio proprio in vista delle vacanze natalizie, propone alcuni pacchetti ad hoc per celebrare le festività natalizie in Croazia o Slovenia a caccia di cultura, mercatini di Natale e Folklore.

[sniplet ADSENSE]‎

Le offerte di Capodanno sono dislocate tra Lubiana, Zagabria e Belgrado e tante altre mete in cui festeggiare il periodo natalizio e scoprire la gastronomia locale. Per i mercatini di Natale vi sono delle proposte ad hoc che prevedono 2 notti in hotel in varie località come Postumia, Bled, Maribor, Otocec e fino in Austria a Klagenfurt e Villach, i prezzi in questo caso partono da 110 euro. Per il Capodanno 2015 vi sono altrettante offerte imperdibili, con pacchetti per Belgrado o Lubiana oppure offerte per festeggiare al Castello di Otocec a Bled, le isole di Krk e Rab, Opatija e le località dell’Istria. I prezzi partono da 220 euro per 2 o 3 notti di soggiorno in hotel con servizi benessere inclusi.

Londra: vinci un viaggio e diventa Ospite d’onore 2015 con VisitLondon

Visitlondon.com, in collaborazione con GREAT Britain, ha lanciato un concorso per aprire le selezioni dell’Ospite d’Onore 2015, cui vincitore sarà invitato a Londra nel febbraio 2015 e potrà avere diversi vantaggi, tra cui assistere gratis ad un musical al West End, visitare il Museo delle Scienze con il professore di Fisica Stephen Hawking, sollevare il Tower Bridge e bere un té servito da Jim Carter attore della serie televisiva “Downtown Abbey” che servità il té presso il Lord’s Cricket Ground.

[sniplet ADSENSE]

In più il vincitore sarà accompagnato a visitare il Parlamento niente poco di meno che dal presidente della Camera Bassa, John Bercow. Ma non finisce qui, il vincitore di questo ambito premio, potrà gustare una cena preparata dallo chef Michelin, Jason Atherton, e andare alla Royal Opera House con Plácido Domingo e la ballerina Darcey Bussell. L’ospite potrà infine percorrere il tappeto rosso della Central London, accendere i cannoni dell’Hms Belfast e incontrare il campione di tennis Tim Henman.

Come partecipare? Basta visitare il sito internet Visitlondon.com e inviare un video che descrivano in 70 parole una giornata ideale a Londra. Il concorso è valido fino al 9 dicembre.

Vacanze da sogno: proposte viaggio tra Hong Kong e isole Fiji

Nuova Zelanda, Australia, Polinesia, Fiji, Hawaii e Isole Cook sono delle zone molto amate per i viaggi a lungo raggio, ma molto spesso sono anche care, anche se almeno una volta nella vita bisognerebbe viaggiare verso queste destinazioni da sogno. A proporre dei nuovi itinerari per questi luoghi, è il tour operator Pan Pacific Tours specializzato proprio in vacanze tra Australia e Polinesia.

[sniplet ADSENSE]

Tra le ultime proposte, troviamo un itinerario che abbina un viaggio a Hong Kong + Fiji della durata di 13 giorni e 11 notti. Il viaggio prevede i voli andata e ritorno sia intercontinentali e interni, più questo tour che porta alla scoperta della magica Hong Kong più un soggiorno nelle bellissime isole Fiji.

I prezzi partono da 4.035 euro ma bisogna aggiungere le tasse aeroportuali di circa 468 euro. Da ricordare che Pan Pacific Tours non applica nessuna quota d’iscrizione o spese apertura pratica o di viaggio.