Dove mangiare ad Amsterdam: De Foodhallen, tempio del cibo di strada

amsterdamNon molto tempo fa ha aperto i battenti ad Amsterdam il mercato coperto De Foodhallen. Esso è situato all’interno dell’ex-rimessa dei tram sulla Bellamyplein nel quartiere di Amsterdam Oud-West, il celebre De Hallen, dove su una superficie di 16 mila metri quadrati troviamo diversi negozi, un cinema, una biblioteca e due ristoranti.

[sniplet ADSENSE]

Immancabili, come in tutti i mercati, gli stand e le bancarelle dove assaggiare il cibo di strada. All’interno del De Foodhallen è possibile assaggiare lo street-food indiano da Shirkhan o gli snack vietnamiti da ViêtView; poi ancora la miglior carne di qualità presso L’Entrecôte Mobile oppure le numerose specialità olandesi. Da non lasciarsi sfuggire le polpette bitterballen di BBrood, che tra l’altro propone prodotti da forno.

Oltre una dozzina le offerte gastronomiche nel mercato coperto di Amsterdam, dove poter fare una pausa pranzo o un semplice spuntino durante la giornata. Per i turisti che sono in visita nella capitale olandese, dunque, ai costosi ristoranti è possibile preferire il De Foodhallen, frequentato ovviamente dalla gente del posto.

Rimini: riapre l’aeroporto Fellini, ma a tempo determinato

voli-aereiNei giorni scorsi è stato riaperto l’aeroporto di Rimini. Lo scalo romagnolo ha ricevuto l’ok, ma non definitivo, da parte dell’Enac, che permette la riapertura a tempo determinato. L’aviazione presso l’aeroporto Federico Fellini di Rimini è tornata attiva dal 4 febbraio scorso e rimarrà tale sino al prossimo 28 febbraio.

[sniplet ADSENSE]

Al momento, AirRiminum ha fornito le garanzie necessarie, ma bisognerà attendere la certificazione definitiva, la quale è attesa per il 12 febbraio 2015. L’Enac ha concesso la riapertura della struttura, limitata però al traffico Vfr diurno, dalle 8:30 alle 16:30. Le condizioni di sicurezza e garanzia necessari sono dovute alla permanenza in aeroporto di vigili del fuoco e presidi della Dogana, nonché di Guardia di Finanza e Polizia di frontiera.

A questo punto ci sarà da risolvere il passaggio dei beni dalla curatela all’Enac. Riguardo ai passeggeri in transito dall’aeroporto di Rimini, l’anno passato sono stati 470 mila, mentre per quest’anno se ne stimano una decina di migliaia in più. Nel 2017, invece, si dovrebbe arrivare ad oltre 550 mila passeggeri.

Spiagge più belle al mondo: la bianca playa Rendezvous Bay ad Anguilla

rendezvous-bay-anguillaSono una moltitudine le spiagge bellissime in tutto il mondo, anche se ci sono alcune zone che vantano spiagge e lidi ancora più belli. I Caraibi, sono certamente uno di quei posti dove le spiagge da sogno sono centinaia, se non di più. Intima e poco nota è la spiaggia di Rendezvous Bay ad Anguilla, un piccolo paradiso per chi cerca un luogo in cui riposarsi e godere delle bellezze caraibiche senza spostarsi di un metro.

[sniplet ADSENSE]

Già l’isola di Anguilla è un piccolo tesoro di baie da sogno, acque trasparenti e soprattutto tanta pace. Meno popolare delle sorelle maggiori come Santo Domingo, Jamaica, Cuba e Bahamas, Anguilla è la meta privilegiata per chi cerca una vacanza davvero lontano da tutto, per chi è pronto a staccare la spina e immergersi nella natura più pura.

La spiaggia di Rendezvous Bay ad Anguillam situata a sud dell’isola, è ideale per chi cerca un viaggio tra quiete e pochissima folla. Qui potrete nuotare, passeggiare e correre senza pericolo di non trovare posto sulla spiaggia. Ovviamente non mancano alcuni resort in zona e dei ristoranti esclusivi.

Come muoversi a Milano: mezzi di trasporto in città pubblici e non

milanoMilano è una città che offre numerose soluzioni per muoversi utilizzando mezzi di trasporto pubblico, taxi o altri servizi. Chi viene nel capoluogo lombardo per lavoro o svago può optare per i mezzi pubblici di ATM, ma anche di una serie di linee ferroviarie, senza dimenticare i servizi di car sharing e bike sharing.

[sniplet ADSENSE]

Autobus, tram e metropolitana sono messi a disposizione da ATM, coprendo l’intera superficie cittadina, sia in superficie che non. Le linee della metropolitana sono la M1 (linea rossa), M2 (linea verde), M3 (linea gialla) ed M5 (linea lilla). I mezzi pubblici dell’Azienda Trasporti Milanesi copre anche parte dell’hinterland meneghino e arrivano fino alla fiera di Rho-Pero, dove presto ci sarà l’Expo 2015.

A Milano troviamo anche i treni, tra cui il Passante Ferroviario e le altre linee di Trenord e i treni regionali  gestiti da Trenitalia. Le linee suburbane sono S1 (Saronno-Lodi), S2 (Camnago-Milano Rogoredo), S5 (Treviglio-Varese), S6 (Novara-Pioltello/Treviglio) ed S13 (Milano Bovisa-Pavia). Le Ferrovie Nord sono accessibili dalle stazioni di Milano Cadorna, Domodossola, Bovisa, Affori e Bruzzano salendo verso nord, poi Lancetti, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Dateo, Porta Vittoria, Porta Romana, Porta Genova e Rogoredo, senza dimenticare Quarto Oggiaro, Certosa, Greco Pirelli, San Cristoforo, Villapizzone e Romolo.

Per muoversi in città ci sono anche il servizio di bike sharing BikeMi, attivo tutto l’anno dalle ore 7:00 alle ore 24:00, nonché diversi car sharing come GuidaMi, Enjoy, car2go, E-vai e Twist. Infine, troviamo i taxi, utili per raggiungere qualsiasi zona di Milano ed a qualsiasi orario del giorno e della notte.

Solar Box, cabine telefoniche come ricaricabatterie a Londra

londraLe celebri cabine telefoniche rosse di Londra si tingono di verde e cambiano anche scopo, diventando dei caricabatterie per dispositivi elettronici . La città di Londra, sempre all’avanguardia, con progetti all’ultimo grido, adesso vuole cambiare volto alle sue iconiche cabine telefoniche rosse.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto di Harold Craston e Kirsty Kenny, riguarda appunto le Solar Box e prevede che le vecchie cabine londinesi non utilizzate diventino delle stazioni ecologiche per ricaricare cellulari e dispositivi grazie all’energia solare. La prima Solar Box è già stata presentata alla stazione di Tottenham Court Road e ve ne sono già altre 6 pronte per essere utilizzate come ricariche ecologiche.

Nella primavera del 2015 poi, saranno annunciate altre 5 cabine e mano a mano altre sparse nella City. Il bello di queste cabine è che possono caricare fino a 100 smartphone o tablet al giorno gratis e in modo ecologico. L’utilizzo sarà gratuito con la gestione economica affidata a dei spazi pubblicitari che appariranno sui monitor delle cabine.

Alitalia: potenziati i voli da Roma a Tel Aviv

voli-aereiAlitalia ha deciso di incrementare la propria offerta relativa alla rotta Italia-Israele. La compagnia aerea ha voluto potenziare i collegamenti per Tel Aviv in partenza da Roma Fiumicino dal prossimo mese di marzo, salendo da 26 a 29 voli a settimana.

[sniplet ADSENSE]

I voli dallo scalo capitolino verso la città israeliana saranno garantiti tutti i giorni della settimana, con 5 collegamenti al giorno il giovedì e il sabato, 4 collegamenti giornalieri il lunedì, il martedì, il venerdì e la domenica ed, infine, 3 collegamenti al giorno il mercoledì. I voli per Tel Aviv di Alitalia saranno serviti con Airbus A320 e A321 configurati nelle classi di servizio Ottima e Classica.

Grazie ai nuovi collegamenti sarà consentito partire in base alle esigenze personali, sfruttando i vari voli in partenza durante tutto l’arco della giornata. Dopo il successo ottenuto l’anno scorso su tale rotta, Alitalia ha deciso di potenziarla. Per conoscere gli orari di partenza ed i prezzi dei biglietti aerei da Roma a Tel Aviv si consiglia di consultare il sito ufficiale del vettore italiano.

Cambogia: come ottenere il visto, info utili per organizzare un viaggio

cambogiaCome ottenere il visto per andare in Cambogia? Ultimamente è un paese molto gettonato per i viaggi visto che è anche piuttosto low cost. Per giungere qui bisogna avere un visto d’ingresso che si ottiene una volta arrivati negli aeroporti cittadini di Phnom Penh o Siem Reap.

[sniplet ADSENSE]

Basta portare con sé una fototessera e 20 dollari circa per avere un visto della validità di un mese per viaggiare in Cambogia senza problemi. Se invece arrivate in Cambogia non in aereo, ma via terra, il visto turistico si può chiedere alle frontiere dei vari Paesi tra Thailandia, Vietnam e via dicendo, mentre per le estensioni bisogna fare riferimento al Ministero degli Affari Esteri di Phnom Penh o l’ufficio immigrazione.

Comunque sia è possibile chiedere informazioni presso qualunque agenzia di viaggio. Ricordiamo, che il periodo migliore per andare in Cambogia è quello che va da novembre a marzo, quando la stagione è più secca, mentre il periodo meno indicato è quello che va da maggio ad ottobre.

Ristoranti: dove mangiare hamburger, migliori Burger Restaurant in Italia

ristorantiNe abbiamo viste tante di classifiche negli ultimi tempi e il portale TripAdvisor, ne propone un’altra molto interessante che riguarda i migliori Burger Restaurant in Italia. Solitamente noi italiani amiamo la nostra cucina Mediterranea, ma negli ultimi anni anche i fast food, quelli specializzati nell’offrire ottimi burgers di tutti i tipi, stanno avendo un discreto successo. Arriva così la classifica di TripAdvisor sui migliori Burger Restaurant da provare in Italia.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Spritz&Burger, a Desenzano del Garda, un ristorante specializzato in panini con la carne che si possono personalizzare in toto. C’è poi Beach Bar, a Bergamo, un ristorante o meglio un pub per motociclisti, che organizza ogni settimana una notte a base di hamburger. Terzo posto per Burger Wave, a Milano, un posto per mangiare, che punta alla cucina fusion applicata proprio sugli hamburger.

Quarto posto per Ghettoquarantasei, a Rimini, dove si mangia solo carne proveniente dal Montefeltro e carni biologiche. Infine, troviamo Bier Stube da Mauro, a Brescia, ottimo luogo per un pasto veloce a base di hamburger.

Guida Bruges: cosa vedere nella città fiamminga sui canali

brugesBruges è una delle città più belle e interessanti del Belgio. Si trova a nord del Paese ed è una cittadina medievale ricca di storia e presa d’assalto ogni anno da moltissimi turisti. Bruges fu nel 2002 Capitale della Cultura e ancor prima Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La città è nota per i suoi canali e le sue costruzioni medievali che la caratterizzano come una città senza tempo e anche piuttosto fiabesca.

Guida Bruges: cosa fare e cosa vedere in 2 giorni

Bruges è una città fiamminga e circa un’ora da Bruxelles. Qui restano le testimonianze di pittori famosi come Jan Van Eych che qui trovò l’ambiente ideale per le sue opere. Bruges è una città vivibile, visitabile a piedi anche in un giorno, anche se per scoprirne tutti i suoi lati sarebbe opportuno dedicarle magari due giorni. Da vedere a Bruges c’è il centro storico, la piazza Markt con la torre campanaria Berfort dove si trova il carillon con 47 campane, salendo i 366 gradini si può godere di un bel panorama.

Da vedere anche la Chiesa di Nostra Signora e Cattedrale di San Salvatore, mentre se amate l’arte da no perdere i due musei della città. Uno è il Groeningemuseum, il museo municipale con opere di pittori fiamminghi, mentre l’altro è il Gruuthuse dedicato alle arti decorative. In realtà Bruges è una città da godere anche solo passeggiando tra architetture storiche, parchi e strade medievali, interrotte da canali molto romantici.

Come arrivare a Bruges e quando andare

Per arrivare a Bruges, basta arrivare a Bruxelles in aereo. I treni che collegano la Capitale a Bruges sono molto frequenti e impiegano un’ora circa. Il miglior periodo per godere della bellezza di Bruges è la primavera e l’estate, quando le temperature sono miti e i paesaggi cittadini fioriti e molto graziosi da vedere.

Vueling: nuovi voli per Spalato da Palermo per l’estate 2015

voli-aereiIn vista della stagione estiva Vueling ha deciso di presentare le prime novità. La compagnia aerea low cost iberica ha voluto lanciare dei voli per l’estate 2015 che interessano l’Italia. Il network estivo vedrà la presenza dei collegamenti da Palermo per Spalato, che saranno operativi dal mese di luglio al mese di settembre. Inoltre, dallo scalo siciliano saranno potenziati i voli verso destinazioni in Italia ed Europa.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost per la Croazia verranno attivati il 12 luglio 2015 e rimarranno tali fino al 13 settembre 2015. La frequenza settimanale sarà una, con partenze nel giorno di domenica con un Airbus A320. Oltre a suddetti voli, il vettore spagnolo ha deciso di aumentare le frequenze verso Barcellona e Parigi, nonché Roma e Firenze.

Per raggiungere la città catalana avremo a disposizione 6 collegamenti a settimana, mentre la metà saranno quelli verso la capitale francese; avremo poi 4 voli giornalieri per la Capitale e 5 voli settimanali per il capoluogo toscano. Per maggiori dettagli su orari e prezzi dei biglietti si consiglia di visitare il sito internet di Vueling.