Mostra Rodin a Milano: orari, informazioni e prezzi biglietti

Alcuni giorni fa vi avevamo parlato di una nuova mostra che sarebbe stata allestita a Milano. A partire dallo scorso 17 ottobre e fino al 26 gennaio 2014 sarà possibile ammirare l’esposizione dedicata a François-Auguste-René Rodin e alle sue sculture in marmo. All’interno della Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale è possibile trovare opere provenienti dal Musée Rodin di Parigi, fra cui spicca il pezzo forte intitolato “Il Bacio”.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione, intitolata “Rodin. Il marmo, la vita” è aperta il lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30, il martedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30, il giovedì e il sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:30. Il prezzo dei biglietti è di 11 euro intero, 9,50 euro ridotto e gruppi, 5,50 euro scuole, 15 euro famiglie (1 adulto + 1 ragazzo) e 24,50 euro famiglie (2 adulti + 1 ragazzo). La mostra di Rodin a Palazzo Reale, dopo essere stata a Milano farà tappa anche a Roma.

Mercatini di Natale 2013 a Praga: offerte voli di Czech Airlines

Czech Airlines ha lanciato una fantastica promozione riguardo ai voli per Praga. La compagnia aerea della Repubblica Ceca ha deciso di promuovere i voli per raggiungere la capitale dall’Italia. Nel periodo invernale Praga è particolarmente gettonata, soprattutto per i suoi mercatini natalizi allestiti nel centro storico e in altre zone della città.

[sniplet ADSENSE]

Il più celebre è senza dubbio quello allestito a Staromestské Namesti, dove le casette di legno si dispongono attorno alla statua di Jan Hus, proprio nel cuore di Praga; ci sono poi i mercatini di Natale in Piazza San Venceslao (Vaclav Namesti), senza dimenticare quelli nell’antica piazza Havelské Trziste e in Namesti Republiky. Per uno shopping natalizio a Praga, dunque, la compagnia aerea Czech Airlines ha deciso di lanciare un’offerta speciale per i voli da Milano.

Prenotando fino al 27 ottobre 2013, si potrà viaggiare dall’1 dicembre 2013 al 28 febbraio 2014 a partire da 68,99 euro a persona andata e ritorno. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Mostre in corso a Roma: Cleopatra d’Egitto al Chiostro del Bramante

Nel periodo autunnale saranno molte le mostre allestite a Roma. Nella Capitale troviamo, fra le tante, un’esposizione dedicata a Cleopatra, l’ultima Regina d’Egitto. La mostra è stata inaugurata nei giorni scorsi e sarà di scena a Roma fino al 2 febbraio 2014. Cleopatra, figura controversa ed affascinante, continua ad attirare l’attenzione di egittologi e appassionati di storia. A 13 anni dall’ultima mostra a lei dedicata torna protagonista nella Capitale dove è possibile ammirare 180 capolavori, fra cui abbiamo il ritratto “Nahman”, ma non mancano affreschi, sculture, camei, monete ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

La mostra di Cleopatra a Roma si suddivide in 9 sezioni tematiche: Cleopatra. L’ultima regina d’Egitto; La terra del Nilo; I sovrani ellenistici; Gli dei e il sacro nell’Egitto tolemaico; Le arti; I protagonisti, le vicende; Cleopatra e Roma. L’Egittomania; Nuovi culti a Roma; Roma conquistata: i nuovi faraoni. Gli orari di apertura sono da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

Riguardo ai prezzi dei biglietti il costo dell’intero è di 13 euro, mentre il ridotto costa 11 euro; ci sono poi il ridotto gruppi a 10 euro, ridotto scuole a 5 euro e scuole dell’infanzia a 3 euro, mentre bambini fino a 4 anni non compiuti, accompagnatori gruppi o disabili, insegnanti in visita con scolaresche, soci ICOM, possessori di Vip Card Arthemisia Group e Card Amici del Chiostro del Bramante, dipendenti Trenitalia e possessori di coupon di invito entrano gratis.

Italo Treno lancia la carta di pagamento American Express

Le novità di Italo Treno proseguono ancora. Dopo aver annunciato l’orario invernale 2014, la compagnia ferroviaria NTV ha deciso di lanciare la nuova Carta Italo, una carta di pagamento di American Express che riserva numerosi vantaggi esclusivi in viaggio e non solo. Grazie a Carta Italo è possibile trasformare le proprie spese in punti, si può usufruire di assicurazioni incluse nella quota e servizi 24h su 24h e 7 giorni su 7; i vantaggi di questa carta di pagamento accompagnano il cliente prima, durante e dopo il viaggio.

[sniplet ADSENSE]

La quota per il primo anno è gratuita, mentre dal secondo anno in posi bisogna pagare 65 euro. Per i clienti Italo ci sono poi un buono acquisto da 25 euro valido per biglietti e servizi di bordo, 4 accessi sale riservate di Casa Italo, voucher per upgrade di ambiente di viaggio, accesso gratuito alla carrozza Cinema e 250 punti bonus Italo Più acquistando con la Carta un biglietto in ambiente Prima.

Per richiedere Carta Italo American Express basta essere maggiorenni, avere la residenza in Italia, un conto corrente bancario o postale in Italia, avere un reddito annuale lordo di almeno 13.000 euro ed essere iscritto al programma Italo Più. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale www.italotreno.it.

Voli Brasile: novità di Tap Portugal da Lisbona

Tap Portugal ha annunciato delle novità riguardo ai voli per il Brasile. La compagnia aerea portoghese ha ufficializzato la nuova rotta Lisbona-Manaus-Belem che sarà operativa a partire dall’estate 2014. I voli per Manaus e Belem dalla capitale del Portogallo torneranno utili anche a noi italiani, visto che saranno anche in coincidenza con voli provenienti dagli aeroporti del nostro Paese.

[sniplet ADSENSE]

I voli per il nord del Brasile di Tap Portugal saranno operati 3 volte alla settimana nei giorni di martedì, venerdì e domenica. Attualmente, Manaus e Belem non possono contare su collegamenti diretti con l’Europa, perciò questa di Tap Portugal è una novità assoluta e molto interessante.

I voli per queste due città brasiliane si vanno ad aggiungere alle altre 10 destinazioni servite dalla compagnia aerea portoghese, Rio de Janeiro, San Paolo, Brasilia, Fortaleza, Recife, Belo Horizonte, Porto Alegre, Natal, Salvador de Bahia e Campinas. Ad oggi dall’aeroporto di Lisbona decollano 74 voli diretti per il Brasile a settimana.

Città più chic d’Italia: capitali del lusso nel Belpaese

In questo periodo di crisi parlare di lusso è un po’ fuori luogo, ma stando ai dati emersi, pare che questo settore non ne sta risentendo assolutamente di questo periodo nero. Infatti, i ricchi continuano a spendere come se nulla fosse, senza doversi preoccupare di nulla, visto che alla fine del mese arrivano tranquillamente al contrario di tutti gli altri. In Italia troviamo tante capitali del lusso, dalle città della moda e del design come Milano alle città regine delle vacanze, estive o invernali che siano, come Forte dei Marmi e Cortina d’Ampezzo. Quest’oggi vi portiamo a fare un viaggio fra le città più chic d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Milano è senza dubbio la capitale della moda, ma anche del design e dello stile, ma oltre al capoluogo meneghino con il suo celebre quadrilatero della moda troviamo grandi firme anche nelle grandi città come Roma, Firenze e Venezia, ricche di boutique per gli amanti dello shopping a 5 stelle. C’è poi la pelletteria in Toscana, piuttosto che il cashmere in Piemonte e in Umbria, ma il lusso è anche nelle località turistiche.

Se si parla di mare troviamo la Sardegna con la sua Costa Smeralda, poi Forte dei Marmi in Toscana, la Costiera Amalfitana con Capri, Amalfi e Positano, la perla di Portofino nella Riviera di Levante in Liguria e Taormina in Sicilia; ci sono poi Bellagio sul Lago di Como e Sirmione sul Lago di Garda, mentre se si parla di montagna e lusso spicca su tutte Cortina d’Ampezzo, senza dimenticare Livigno, Madonna di Campiglio e Courmayeur.

Lusso è anche sinonimo di cucina d’alta qualità, cosa che non manca certo in Italia. Per assaporare le specialità degli chef più abili basta andare all’Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena o Dal Pescatore di Nadia Santin a Canneto sull’Oglio (Mantova), piuttosto che a Erbusco (Brescia) presso L’Albereta di Gualtiero Marchesi.

Halloween 2013 eventi: fantasmi e zucche in Toscana e Marche

Halloween sta arrivando e in tutta Italia non mancheranno gli eventi paurosi che andranno a popolare soprattutto i borghi, spesso veri e propri fulcri di eventi e feste spaventose. Tra gli eventi davvero da non perdere, segnaliamo l’Halloween Celebration che si svolge a Borgo di Mozzano in provincia di Pistoia, un borgo toscano famoso per il Ponte del Diavolo.

[sniplet ADSENSE]‎

E’ proprio da qui che prende vita questa festa di Hallowen che dura 5 giorni e prevede giochi paurosi e appuntamenti dedicati alla notte delle streghe. l’Halloween Celebration ha un programma alquanto ricco di cose da fare; si va dai giochi interattivi in cui i partecipanti devono risolvere misteri oscuri, passando per l’Ira di Lucifero, lo spettacolo pirotecnico sul Fiume Serchio e il Passaggio del Terrore, un percorso pauroso pieno di mostri e fantasmi.

Nelle Marche invece c’è grande attesa per la famosa Festa delle Streghe a Corinaldo, un borgo in provincia di Ancona che da molti anni è anche conosciuto come “Capitale Italiana di Halloween”. Qui viene ogni ano organizzata Miss Strega 2013, la Casa degli Spiriti, nonché eventi a tema Halloween con percorsi paurosi, spettacoli, musica e pub infestati.

Trenitalia: viaggia con Le Frecce e vinci biglietti partite Serie A

Trenitalia ha lanciato il concorso FrecciaGOAL. Si tratta di una fantastica iniziativa dedicata agli appassionati di calcio che viaggiano in treno e a coloro che vanno allo stadio con Le Frecce. Frecciarossa, treno ufficiale delle squadre di Bologna, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma e Torino, nonché partner della Fiorentina, ti regala le emozioni del grande calcio.

[sniplet ADSENSE]

Acquistando un biglietto per viaggiare a bordo di  treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca tra il 30 settembre 2013 ed il 13 aprile 2014, effettuando il viaggio nello stesso periodo, si potranno vincere ogni settimana 2 biglietti per la partita della tua squadra del cuore. Inoltre, per i vincitori ci sarà la possibilità di visitare gli spogliatoi ed essere a bordocampo prima del fischio di inizio, solo per alcune partite, così da poter vedere da vicino i propri campioni.

Per maggiori dettagli sul concorso FrecciaGOAL di Trenitalia potete visitare il sito www.frecciagoal.it.

Sciopero 18 ottobre 2013 a Bologna: fermi treni e mezzi pubblici Tper

Nella giornata di domani, venerdì 18 ottobre 2013, ci sarà uno sciopero generale nazionale. In tutta Italia saranno a rischio anche i trasporti pubblici, dato che nelle principali città si incroceranno le braccia per tutta la giornata. L’agitazione sindacale è stata indetta dall’organizzazione USB Lavoro Privato ed interesserà anche la città di Bologna. Nel capoluogo emiliano saranno a rischio i mezzi pubblici e i treni gestiti dall’azienda TPER, ma andiamo a vedere i dettagli riguardo a modalità e orari.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante di autobus e filobus dei bacini di Bologna e Ferrara si asterrà dal lavoro dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle 19:30 alla fine del turno; il servizio urbano, suburbano ed extraurbano di Bologna sarà garantito solo per quei mezzi pubblici in partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera. Per quanto riguarda le linee urbane di Imola, invece, saranno garantite le corse in partenza fino alle ore 8:20 al mattino e fino alle ore 19:20 alla sera, mentre a Ferrara saranno garantite le corse in partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera.

Il personale viaggiante dei treni si asterrà dal lavoro dalle ore 21:00 di giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 21:00 di venerdì 18 ottobre 2013, con fasce di servizio garantito dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Le linee interessate saranno Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara. Infine, oltre allo sciopero proclamato da USB Lavoro Privato ci sarà lo sciopero di 4 ore indetto dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, FAISA-CISAL e UGL Trasporti che si svolgerà dalle ore 10:30 alle ore 14:30 e riguarderà autobus e corriere di TPER.

Capodanno 2014 in montagna: offerte per giovani sulla neve

Si inizia a pensare al Capodanno 2014 , a cosa fare e dove andare. Ecco che ScuolaZoo organizza un pacchetto per l’ultimo dell’anno dedicato ai giovani tra i 16 e i 18 anni che vogliono festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo in montagna. L’idea è molto carina e pensata proprio per i giovanissimi che amano sciare, fare snowboard e prendere parte  a feste, fiaccolate e party a tema in occasione del 31 dicembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Il pacchetto di ScuolaZoo, chiamato Capodanno 2014 sulla neve, comprende 5 giorni in hotel a Piancavallo in Friuli Venezia Giulia con partenza il 28 dicembre e ritorno il 2 gennaio 2014.

L’offerta prevede anche la partecipazione a feste a tema, party e giochi vari organizzati proprio per giovani. Il prezzo proposto è quello di 329 euro e comprende 5 notti in hotel, viaggio in pullman e tutte le attività dedicate ai ragazzi, tra cui cenone e festa di Capodanno. per prenotare e avere maggiori informazioni in merito si può fare riferimento al sito travelyoung.it.