Voli per Manchester: novità low cost da Torino con Jet2.com

L’aeroporto di Torino si arricchirà di collegamenti aerei per l’Inghilterra per la stagione invernale. Lo scalo piemontese sarà collegato con Manchester a partire dal mese di dicembre grazie ai nuovi voli di Jet2.com. La compagnia aerea low cost che ha sede a Leeds ha annunciato il quinto collegamento con l’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Dopo i voli per Roma, Verona, Pisa ed Olbia, arriveranno in inverno i collegamenti per Torino. Ogni sabato decollerà il volo dall’aeroporto di Torino Caselle (LS936) con direzione Manchester alle ore 11:30, con arrivo a destinazione alle ore 12:45. Per quanto riguarda il volo di ritorno (LS935), invece, si decollerà da Manchester alle ore 7:30 con arrivo a Torino alle ore 10:45.

Oltre ai voli di Jet2.com per Manchester, per la stagione invernale saranno introdotti anche i voli per Birmingham serviti da Monarch, mentre la compagnia aerea Flythomascook servirà la rotta Torino-Londra e Torino-Manchester. Dunque, avremo numerosi collegamenti dallo scalo piemontese verso l’Inghilterra, che torneranno certamente comodi a coloro che vorranno regalarsi un weekend.

Parco divertimenti Harry Potter in Florida: nuove attrazioni a Orlando

Novità per il Wizarding World of Harry Potter, il grande parco in Florida, che il prossimo 8 luglio inaugurerà due nuove affascinanti attrazioni, Diagon Alley e Hogwarts Express, attese da mesi e finalmente realtà per chi si recherà in vacanza a Orlando questa estate e avrà l’onore di vedere dal vivo le nuove attrazioni.

[sniplet ADSENSE]

Il parco di Harry Potter è aperto dal 2010, e ricostruisce i luoghi del maghetto tra cui Hogwarts, Hogsmeade, la Foresta Proibita e l’ultima arrivata Diagon Alley. La Diagon Alley con la sua passeggiata ricca di negozi dove si trovano anche Olivander, Tiri Vispi Weasley, il negozio di scherzi magici di Fred e George non stanca mai i suoi visitatori.

Il mondo di Harry Potter è a portata di mano e per chi non si accontenta ci sarà anche l’Hogwarts Express per raggiungere il Villagio di Hogsmeade. Maggiori info sulle nuove attrazioni del parco sono sul sito ufficiale.

Festival di Bregenz 2014: pacchetti weekend per l’Austria

Il 24 luglio 2014 verrà inaugurata la nuova edizione del Festival di Bregenz. La kermesse sarà di scena in Austria fino al 25 agosto 2014, proponendo come sempre spettacoli teatrali, ammirabili dal palcoscenico galleggiante sul lago di Costanza. Quest’estate, sarà ospitata l’opera “Il Flauto Magico” di Mozart, che prevede una messa in scena molto spettacolare con la regia curata da David Pountey.

[sniplet ADSENSE]

Ci sarà anche la rappresentazione de “Il Mercante di Venezia” di André Tchaikovsky, oltre ad altre opere teatrali celebri. Per coloro che sono interessati a partecipare al Festival di Bregenz 2014, il Bodensee Voralberg Tourism ha deciso di proporre un pacchetto weekend con biglietto per “Il Flauto Magico”. Esso comprende 2 notti in hotel a 3 o 4 stelle con prima colazione a buffet più card turistica per musei e mezzi pubblici a partire da 221 euro a persona. Ulteriori dettagli potete trovarli sul sito internet del Bodensee Voralberg.

Viaggi sulla Luna dal 2017 con Space Adventures

I viaggi nelle Spazio sono il futuro del settore turistico. Molti di noi sognano un giorno di poter fare un viaggio al di fuori dell’orbita terrestre, ma questo giorno arriverà molto presto. A partire dal 2017, infatti, l’agenzia turistica spaziale Space Adventures proporrà dei viaggi intorno alla Luna. Ad annunciare la notizia è stata la stessa società americana fondata nel ’98, che nel 2001 aveva effettuato 8 viaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale con la capsula russa Soyuz.

[sniplet ADSENSE]

Utilizzando sempre questo mezzo di trasporto si andrà nell’orbita lunare, che dovrebbe essere modificata dalla società Energhia. Infatti, per proteggere i passeggeri al rientro nell’atmosfera terrestre, dovrà essere rinforzato lo scudo termico, senza dimenticare le modifiche al sistema di navigazione. Intanto, due turisti spaziali hanno già acquistato i biglietti per questo volo intorno alla Luna. La spesa è stata di 150 milioni di dollari, ma non si conoscono i loro nomi. Questi due viaggiatori saranno accompagnati da un professionista. Dunque, dal 2017 in poi si potrà viaggiare intorno alla Luna.

Monumenti migliori del mondo: 25 luoghi da visitare nel 2014

TripAdvisor ha stilato la classifica relativa ai monumenti migliori nel mondo. Il noto portale di viaggi ha realizzato la top 25 dei luoghi famosi da visitare quest’anno. Troviamo diverse attrazioni turistiche di ogni parte del mondo, tra cui anche alcune italiane, come la Basilica di San Pietro a Roma, che si è piazzata al quinto posto della classifica.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata da Machu Picchu, in Perù, dopodiché troviamo la Grande Moschea Sheikh Zayed ad Abu Dhabi e Taj Mahal ad Agra, in India; appena fuori dal podio c’è la Cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima e Mosche a Cordova, in Spagna.

Come detto prima, la quinta posizione è occupata dalla Basilica di San Pietro, mentre al sesto posto c’è Angkor Wat ed al settimo posto c’è Tempio Bayon, entrambi a Siem Reap, in Cambogia; la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato a San Pietroburgo occupa l’ottavo posto, poi troviamo il Parco Nazionale Militare di Gettysburg in Pennsylvania in nona posizione e le Mura Antiche di Dubrovnik in decima posizione.

Undicesimo posto per la Pagoda Shwedagon a Rangoon, in Myanmar, seguono poi il Lincoln Memorial a Washington D.C. (12° posto), il Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Petra (13° posto), la Grande Muraglia a Mutianyu (14° posto) e l’antica città di Efeso in Turchia (15° posto).

Nella classifica dei monumenti migliori del mondo troviamo poi L’Alhambra a Granada (16° posto), il memoriale di guerra australiano a Canberra (17° posto), la Cattedrale di Siena (18° posto), il Duomo di Milano (19° posto) e la Sagrada Familia di Barcellona (10° posto), poi ancora il Golden Gate di San Francisco (21° posto), il Cristo Redentore di Rio de Janeiro (22° posto), Teotihuacan di San Juan Teotihuacan in Messico (23° posto), Tempio d’Oro – Hari Mandir ad Amritsar in India (24° posto) e l’Opera House di Sydney (25° posto).

Voli Lampedusa e Pantelleria: novità di Alitalia per l’estate 2014

Alitalia ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli nazionali. La compagnia aerea attiverà presto i collegamenti per le isole minori della Sicilia a partire da questa estate, ideali per coloro che vorranno trascorrere le vacanze nelle splendide località balneari. Dall’1 luglio 2014 saranno introdotti i voli per Lampedusa e Pantelleria da Palermo e Catania, serviti con velivoli di Mistral Air.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Lampedusa da Palermo saranno quattro al giorno, mentre i voli per Pantelleria da Palermo saranno tre al giorno. I voli per Lampedusa da Catania avranno una frequenza giornaliera, mentre i voli per Pantelleria da Catania saranno due al giorno. Questi nuovi voli di Alitalia saranno serviti fino al 2017.

Ricordiamo, infine, che la compagnia aerea ha confermato anche per quest’anno i collegamenti aerei da Roma Fiumicino e Milano Linate per gli aeroporti di Lampedusa e Pantelleria. Maggiori dettagli su orari e prezzi potete consultarli sul sito ufficiale di Alitalia.

Estate 2014 alle terme: offerte relax per Krka in Slovenia

La Slovenia sta diventando una meta emergente per le vacanze degli italiani, che qui trovano qualità. prezzi bassi e tante cose da vedere tra terme, natura e parchi. In particolare sono le terme di Krka le più gettonate per passare qualche giorno di relax tra benessere e svago. Proprio le terme Krka per il periodo estivo, offrono alcuni pacchetti ad hoc per chi vuole passare le vacanze in Slovenia e rilassarsi nei centri termali del paese.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo ad esempio il centro di talassoterapia di Strugnano con pacchetti da 448 euro per una settimana, oppure i centri termali di  Smarjeske e Dolenjske con prezzi da 379 euro per 7 notti. Chi ama il relax d’elite può approfittare dell’offerta presso il castello di Otocec che offre il pacchetto golf da 575 euro per 4 notti. Sul sito internet delle terme di Krka si trovano tutte le informazioni complete sui trattamenti, le offerte e i pacchetti ad hoc per l’estate 2014.

Guida Lloret de Mar: spiagge, cosa vedere, dove dormire e come arrivare

La Costa Brava, in Spagna, è una delle mete più apprezzate dell’estate per una vacanza tra mare e divertimento. Lloret de Mar è la località fulcro di questa zona, si trova a circa 50 km da Barcellona e offre una miriade di possibilità di divertimento tra discoteche, locali, ristoranti e hotel. Lloret de Mar, è ricca di lunghe spiagge, quasi 8 km di spiagge attrezzate o libere dove dalla mattina alla sera si svolgono feste, aperitivi sulla spiaggia e attrazioni. Non a caso Lloret de Mar è una delle destinazioni più amate dai giovani per l’estate per il binomio divertimento e mare tanto amato. Tra l’altro la località è forgiata anche dalla Bandiera Blu spagnola.

[sniplet ADSENSE]

Le spiagge di Lloret de Mar da non perdere

Lloret de Mar vanta spiagge interessanti come Treumal, Santa Cristina, Fenals e Sa Boadella le più amate dai turisti ma anche dalla gente del posto. Qui vivono un mix di divertimento e svago, ma volendo anche relax venendo in spiaggia la mattina quando la gente dorme. E’ infatti risaputo che in Spagna si usa andare in spiaggia sul tardi dopo le notti brave.

Cosa vedere a Lloret de Mar

Da non perdere il Castell d’en Plaja, un castello a strapiombo che simboleggia la città. Il centro storico di Lloret de Mar è disseminato di vie piene di negozi, fontane e vivacità. Da vedere la Font de Canaletes, il Municipio, la Chiesa di Sant Romà, le vie del centro e il lungomare dove soprattutto la sera c’è un intenso via vai di gente.

Dove dormire a Lloret de Mar

La Costa Brava e anche Lloret de Mar, offre una miriade di soluzioni per chi vuole alloggiare. Dalle grandi catene di hotel, agli ostelli per giovani a poco prezzo, passando per camping, villaggi, pensioni e appartamenti, Lloret de Mar offre tutte le strutture ricettive per una vacanza per ogni budget. La media dei prezzi non è alta e per una settimana di vacanza si può spendere 500 euro.

Come arrivare a Lloret de Mar

Dall’Italia conviene prendere un volo per Girona o Barcellona. Numerose compagnie aeree come Ryanair, Easyjet, Iberia e Vueling, offrono voli da tutta Italia con prezzi molto variabili. Chi atterra a Barcellona può in seguito prendere il treno Renfe, scendere a Blanes e poi prendere un taxi. In alternativa c’è un bus diretto per Lloret de Mar dalla stazione del Nord di Barcellona.

Fly Emotion Valtellina: info e prezzi del volo da Albaredo a Bema

L’emozione del volo vorrebbero provarla tutti. L’uomo non è capace di volare, ma da sempre ha fatto di tutto per vivere questa esperienza unica che solo i volatili hanno la possibilità di vivere. In Valtellina c’è la possibilità di provare Fly Emotion, un’esperienza adrenalinica che permette di volare sorvolando la Valle del Bitto in uno scenario mozzafiato.

[sniplet ADSENSE]

Questa attrazione ci consente di volare come fossimo aquile, spiccando il volo da Albaredo verso Bema e viceversa. Poco più di un chilometro da percorrere ad alta quota restando appesi ad un filo. Fly Emotion in Valtellina è aperto a tutti, purché si rispettino alcuni parametri fisici legati al peso. Infatti, per lanciarsi bisogna pesare almeno 70 chili e massimo 120 chili; per i lanci di coppia, invece, il peso minimo è di 100 chili, mentre il peso massimo è di 180 chili.

Il prezzo del volo singolo è di 36,50 euro, mentre il volo di coppia ha un costo di 58,50 euro. Il biglietto permette di effettuare un volo di andata e ritorno, dall’impianto di Albaredo a Bema, tragitto di 1,5 chilometri per circa un minuto e mezzo di volo, poi da Bema ad Albaredo, tragitto di 1,2 chilometri per circa un minuto e 10 secondi. Per maggiori dettagli e per prenotare potete consultare il sito ufficiale di Fly Emotion.

Vacanze in bici: itinerario sulle tracce di Van Gogh in Olanda

Nel 2015 ricorreranno i 125 anni dalla morte di Vincent Van Gogh. L’Olanda intera proporrà per l’occasione una serie di iniziative, tra cui troviamo la realizzazione di un percorso ciclabile dedicato ad uno dei geni dell’arte. Si tratta della Van Gogh Cycling Route, un itinerario che unisce 4 città legate in particolar modo all’artista olandese.

[sniplet ADSENSE]

Il percorso è situato nella zona del Brabante, a sud del Paese, dove Vincent Van Gogh è nato. Un itinerario da percorrere in bicicletta che misura 335 chilometri, che si snoda tra Zundert, Tilburg, s-Hertogenbosch e Nuenen. Zundert è la cittadina che ha dato i natali all’artista il 30 marzo 1853, dove troviamo la casa d’infanzia ora diventata museo (Van Gogh Huis); c’è poi Tilburg, dove c’era la scuola d’arte frequentata da Van Gogh, mentre a s-Hertogenbosch troviamo il North Brabant Museum, all’interno del quale è esposto il dipinto “Mangiatori di patate”. Si conclude con Neuen, che è stata fonte d’ispirazione per il genio olandese.