Vueling: nuovi voli low cost per Roma da Torino

Vueling sta puntando forte sull’Italia e la dimostrazione è il fatto che nel giro di poche settimane ha deciso di aprire due nuove basi sul territorio nazionale. Il vettore iberico, infatti, dopo aver preso casa a Genova, ha deciso di annunciare la sesta base operativa. Si tratta di Torino, che a partire dal mese di settembre sarà collegata con Roma Fiumicino.

[sniplet ADSENSE]

Vueling servirà questa nuova tratta dal 17 settembre 2014 e per tutta la stagione invernale con 4 collegamenti giornalieri, che diventano 3 nei giorni di venerdì e domenica. I voli per Roma da Torino decolleranno tutti i giorni alle ore 6:50 (arrivo alle ore 8:00), ore 11:10 (arrivo alle ore 12:20) tranne di venerdì, ore 15:00 (arrivo alle ore 16:10) e ore 18:50 (arrivo alle ore 20:00) tranne di domenica.

I voli per Torino da Roma decolleranno tutti i giorni alle ore 9:20 (arrivo alle ore 10:35), ore 13:00 (arrivo alle ore 14:15), ore 17:00 (arrivo alle ore 18:10) tranne di venerdì e di domenica e ore 21:00 (arrivo alle ore 22:10). I prezzi dei biglietti sono in vendita a partire da 25 euro a tratta, tutto incluso.

Vacanze a Dubai: eventi per l’estate 2014 negli Emirati

Dubai è una delle destinazioni di viaggio che negli ultimi anni ha fatto registrare un discreto incremento di turisti. Seppur l’estate sia il periodo meno indicato per visitare la città degli Emirati Arabi, sono molti gli italiani che vanno in vacanza di questi tempi. Le temperature sono decisamente alte, ma ci si può consolare con alcuni eventi che animeranno Dubai fino a settembre, alcune dei quali sono refrigeranti.

[sniplet ADSENSE]

Sì, perché uno degli appuntamenti più freschi dell’estate di Dubai è il Disney On Ice che si svolgerà dal 10 al 13 settembre 2014 presso il Dubai World Trade Centre. Si tratta di un evento che richiamerà turisti da ogni parte del mondo, così come il Dubai Music Week che si svolgerà dal 17 al 20 settembre 2014.

A fine luglio, invece, ci sarà Layali, per una notte di musica araba, senza dimenticare la festa nazionale che celebrerà la fine del Ramadan dal 28 al 31 luglio 2014. Nel mese di agosto, infine, avremo un evento dedicato agli appassionati di pallacanestro con il torneo U17 di basket che vedrà sfidarsi le migliori squadre juniores del mondo.

Città più care del mondo, come visitarle spendendo poco

Ci sono mete e città nel mondo piene di fascino, ma anche troppo care. Città in cui il costo della vita è alto e una vacanza in determinati luoghi può diventare dispendiosa. Da alcune classifiche recenti sulle città più care del mondo, in lizza c’erano Oslo, Zurigo, Londra e molte altre. Eppure queste città sono molto gettonate per una vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Ma c’è un modo per non rinunciare a visitarle e magari riuscire a spendere meno? Scopriamolo con alcuni consigli per visitare queste città senza svuotare il portafoglio. Oslo è la città più cara del mondo, cosi come Zurigo. Entrambe a misura d’uomo, pulite, ricche di verde e bei paesaggi, ma carissime. Per risparmiare è consigliabile scegliere un ostello o un hotel in periferia e magari utilizzare la bicicletta per girare. Per mangiare comprate al supermarket perché i ristoranti sono un salasso. Anche Londra è una delle città più care del mondo, dove tutto è caro. Il consiglio è risparmiare il più possibile sul volo e magari scegliere un ostello invece che un hotel. C’è anche la Polinesia tra i luoghi più cari del mondo, una vacanza qui costa almeno 300 euro a notte nell’ipotesi migliore. Unico modo per risparmiare è andare fuori stagione quando i prezzi sono più bassi. Molto care anche città come Tokyo e Singapore, in particolare la prima è particolarmente costosa per hotel e ristoranti, l’unico modo per risparmiare è scegliere posti per mangiare con cucina locale. Tra le città più care del mondo c’è anche New York, ma nella Big Apple si può davvero spendere meno. Scegliete un periodo dove i voli sono meno cari, quindi non in estate, pernottate negli appartamenti e non in hotel, soprattutto in altre zone fuori da Manhattan e mangiate nei fast food dove i prezzi per i pasti veloci sono abbordabili.

Leolandia: apertura serale del parco di divertimenti con Notti Magiche

Il parco di divertimenti Leolandia ha annunciato il prolungamento dell’apertura durante il periodo estivo. Tutti i sabati di luglio ed agosto, nonché a Ferragosto, ci saranno le “Notti Magiche”, che vedranno la chiusura del parco posticipata alle ore 22:00. Le aperture serali ritornano a Leolandia per l’estate 2014, proponendo ogni settimana un evento sepciale e, per i buongustai, troviamo “Sabato DiVino”.

[sniplet ADSENSE]

Il 12 luglio 2014 ci sarà l’esibizione di danza classica, moderna e hip-hop presso la Leo-Arena, con un estratto dello spettacolo “I LOVE ’80”, mentre il 19 luglio 2014 sarà la volta dello spettacolo degli sbandieratori di Fermo presso il Piazzale Minitalia. Un torneo di “Inazuma Eleven Go” sarà di scena il 26 luglio 2014, appuntamento dedicato agli appassionati dei videogiochi, ma il divertimento non finisce qui.

Previsti altri spettacoli e, a chiusura delle “Notti Magiche”, ci sarà lo spettacolo di fuochi d’artificio. Riguardo a “Sabato DiVino”, invece, si tratta di un giro d’Italia con il bicchiere alla mano che costa 10 euro e che da la possibilità di degustare i migliori vini del Belpaese. L’appuntamento è ogni sabato sera dalle ore 19:00 alle ore 21:30. L’abbonamento estivo serale per entrare a Leolandia tutti i sabati di luglio e agosto costa 35 euro, mentre l’abbonamento tradizionale per l’estate ha un prezzo di 45 euro.

Vacanze in Sudafrica: tour fai da te tra parchi naturali e città

Chi sogna di visitare il Sudafrica, per conoscere questo paese ricco di paesaggi stupendi, città moderne e parchi naturali, può contare su un tour proposto da Alidays, che propone dei pacchetti fly and drive, per chi vuole giare il paese in tutta comodità potendo contare su voli andata e ritorno dall’Italia e noleggio auto incluso nel prezzo del pacchetto.

[sniplet ADSENSE]‎

I viaggi in Sudafrica proposti da Alidays sono validi fino ad ottobre, e hanno una durata di 17 giorni, un viaggio quasi fai da te, in cui c’è tutta la libertà di viaggiare in auto da soli e programmare al meglio i propri itinerari. I pacchetti includono soggiorni in hotel 3 o 4 stelle per 17 giorni e 14 notti, nonché il noleggio auto e i voli. L’itinerario prevede la visita di Cape Town, visita al parco Kruger e nell’interno del paese per visitare le riserve naturali più belle come Mbabane e Mpumalanga. Si viaggiare poi lungo la Garden Route fino ad arrivare a Port Elizabeth e vedere la laguna di Knysna. Questo tour in Sudafrica è disponibile fino al 31 ottobre con quote a persone che partono da 1890 euro comprensivi di voli a/r, noleggio auto e hotel.

Centri estivi e campus per bambini e ragazzi in Italia per l’estate 2014

Chiuse le scuole e gli asili, nelle città italiane hanno aperto i battenti centri estivi e campus. Visto che i genitori sono impegnati con il lavoro, sono molti i bambini e i ragazzi che hanno necessità di essere occupati in attività didattiche e ricreative. I centri estivi sono la soluzione ideale per le famiglie italiane, che quest’anno propongono anche corsi di cucina e corsi di lingua.

[sniplet ADSENSE]

Milano propone il campus “Summer bhu-m” con laboratori di cucina, botanica, cucito, arte, teatro, musica e inglese dedicati ai bambini da 3 a 8 anni fino all’1 agosto 2014, ma in città troviamo anche corsi di ceramica presso la Scuola Europa e corsi di produzione video, mentre grazie al “Summer Kikolle”, dal 6 al 27 agosto 2014, i bambini da 2 anni e mezzo fino a 8 anni potranno trascorrere delle giornate all’insegna dei quattro elementi della natura con laboratori, giochi ed altro ancora.

Spostandoci a Roma, invece, troviamo il centro estivo al Bioparco per bambini da 4 a 13 anni per l’estate 2014, ma ne abbiamo degli altri anche al Museo di Zoologia e presso Explora, senza dimenticare il Maxxi e il Palazzo delle Esposizioni; laboratori e corsi per bambini anche con “Fleming Home”, dedciato a bambini da 6 a 12 anni, mentre con “Kids&Us” è possibile regalarsi corsi di lingua inglese.

Fino al 25 luglio 2014 avremo un centro estivo presso la Città della Scienza di Napoli per bambini da 4 a 11 anni, mentre per chi preferisce lo sport c’è il “Vomero Sport Campus” presso lo Stadio Collana; Firenze, invece, offre i centri estivi “Multisport” per bambini da 6 a 11 anni, oltre a quelli di “Canadian Island” con laboratori ludici, corsi d’inglese ed attività sportive.

Vacanze estate 2014: mete low cost dove andare in Europa

Alla vigilia delle vacanze estive, il portale Trivago.it ha deciso di stilare una classifica relativa alle destinazioni di viaggio più economiche per le ferie di quest’anno. Si tratta di una top 20 che riguarda le mete dove una notte in hotel viene a costare meno di 100 euro a persona. Troviamo principalmente località balneari, ma anche capitali europee dove andare.

[sniplet ADSENSE]

La più economica delle destinazioni segnalate da Trivago è Kos, in Grecia, dove una notte in albergo costa 36 euro; seguono Budapest con 37 euro a notte e Sunny Beach, la nota località sul Mar Nero, con 38 euro. Fuori dal podio abbiamo Valencia con 41 euro e Berlino con 44 euro, poi troviamo a seguire Tallinn (47 euro), Budva in Montenegro (50 euro), Pag in Croazia (51 euro), Rimini (54 euro) e Dublino (59 euro).

Nella seconda parte della top 20 ci sono St Julian’s a Malta con 59 euro, Gallipoli con 63 euro e Lloret de Mar in Spagna con 65 euro; seguono Barcellona (72 euro), San Teodoro in Sardegna (75 euro), Amsterdam (77 euro), Palma de Maiorca (87 euro), Mykonos (91 euro), Londra (99 euro) e Ibiza (113 euro).

Vacanza perfetta: le regole d’oro per viaggiare ed essere felici

La vacanza perfetta è un’utopia? Non è vero, almeno secondo gli studiosi della Scientific American Erasmus University che hanno stilato 4 regole d’oro per una vacanza degna di nota e che abbia lo scopo di dare piacere e risultare rilassante. Addirittura secondo alcuni studi pubblicati sulla Psychomatic Medicine della State University di New York, chi va in vacanza una volta l’anno riduce di un bel 29% la possibilità di morire. Ma quali sono quindi, queste regole per una vacanza davvero perfetta o almeno nell’intento di essa?

[sniplet ADSENSE]‎

La prima regola è la pianificazione. Chi organizza prima la vacanza produce l’ormone della felicità serotonina che già durante la pianificazione fa essere più felici.

La regola degli 8 giorni, come dire almeno 8 giorni di vacanza per essere felici, infatti proprio all’ottavo giorno c’è il picco di felicità.

Vacanze a contatto con la natura, è una delle variabili più importanti per una vacanza da sogno.

Attività fisica, quindi camminare e passeggiare, godersi la città e la vacanza osservando con piacere ci che vediamo senza troppo stress.

Idee viaggio estate 2014: tour in Scozia e Portogallo

Ecco alcune idee vacanza per l’estate 2014, pensate per chi non vuole andare al mare ma preferisce dei tour nei paesi più belli d’Europa. Per tutta l’estate e anche a settembre ed ottobre, Seven Days, propone dei tour in Portogallo e Scozia, per chi ama i paesaggi atlantici o i castelli delle saghe più fantasiose.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte proprio con alcuni itinerari dedicati al Portogallo. La durata è di 6 giorni con tappe tra Lisbona, Sintra, Obidos e Nazarè fino a Fatima per visitare il famoso santuario. Le quote partono da 563 euro a persona. Per chi preferisce i verdi paesaggi della Scozia c’è il tour di 8 giorni tra le bellezze delle Highland scozzesi e i castelli. Il viaggio prevede anche il volo da Milano, Torino, Venezia, Bologna e Roma con prezzi da 1420 euro. Le date di partenza sono anche fino ad ottobre.

Vacanze in Tunisia: eventi in programma per l’estate 2014

La Tunisia non è soltanto sinonimo di vacanze al mare. Il Paese del Nord Africa offre un ricco calendario di eventi durante l’estate che anima turisti provenienti da ogni parte del mondo, e pure dall’Italia. Nei mesi estivi troviamo diversi appuntamenti in cartellone, tra cui spiccano il Festival della Medina e il Festival di Cartagine.

[sniplet ADSENSE]

Gli amanti della musica e degli spettacoli avranno la possibilità di lasciarsi intrattenere da questi eventi culturali di livello internazionale. Il Festival della Medina è di scena a Tunisi fino al 21 luglio 2014, in coincidenza con il periodo di Ramadan; la trentaduesima edizione di questa kermesse propone intrattenimento a 360°, sia della cultura araba che occidentale, unendo questi due mondi.

Fino al 16 agosto 2014, invece, troviamo il Festival di Cartagine, dedicato alla musica e all’arte; la rassegna è giunta alla cinquantesima edizione quest’anno e per l’occasione ospita artisti internazionali quali Stromae e George Benson. Tra gli eventi estivi in Tunisia troviamo anche il Festival di Hammamet o il Festival di Musica Jazz di Tabarka.